fbpx

Come fare lo svezzamento del bambino? Quando iniziare? Quali cibi proporre nello svezzamento?

Come fare lo svezzamento del bambino? Quando iniziare? Quali cibi proporre nello svezzamento?
Come fare lo svezzamento del bambino? Quando iniziare? Quali cibi proporre nello svezzamento?

Lo svezzamento è un momento di grande cambiamento per la mamma e il bambino: coniugare le esigenze della nutrizione con i gusti del bambino può essere un percorso tutt’altro che semplice. Tra preparazioni di menu ed espressioni di disgusto noi genitori dobbiamo portare sempre pazienza per trovare la strada migliore, compatibilmente con il piano suggerito dal pediatra e le richieste…

Svezzamento: 5 comportamenti da evitare
Svezzamento: 5 comportamenti da evitare

Come dare a tuo figlio le prime decisive impronte verso un futuro sano. Svezzare significa togliere il vezzo della suzione. E’ il momento in assoluto più importante per gettare le fondamenta per un’educazione alimentare sana e corretta del tuo bambino. E’ il momento in cui il neonato affina i 5 tipi di gusto e consolida le abitudini alimentari, siano esse…

Rischio di soffocamento durante lo svezzamento: come evitarlo?
Rischio di soffocamento durante lo svezzamento: come evitarlo?

SVEZZAMENTO E SICUREZZA A TAVOLA Durante lo svezzamento, soprattutto nell’autosvezzamento, diventa fondamentale mettere in atto una serie di accorgimenti per evitare il rischio di soffocamento, che rappresenta a buon diritto la paura più grande dei genitori. Curare il setting alimentare del pasto aiuta a prevenire gli incidenti e a vivere serenamente questo delicato momento di passaggio nella vita di un…

Alimentazione del bambino nel primo anno
Alimentazione del bambino nel primo anno

Quali sono i cibi da prediligere nel primo anno di vita per far crescere il tuo bambino sano e forte? Ce ne parla la dietista Ilaria Screpanti. Nutrire il bambino è un gesto d’amore. Durante l’allattamento non stiamo nutrendo solo il nostro bambino ma stiamo iniziando a nutrire un legame di profonda intimità. L’obbiettivo principale dell’alimentazione nel primo anno di…

Lo svezzamento: riflessioni di una puericultrice.
Lo svezzamento: riflessioni di una puericultrice.

Tra il quinto e sesto mese di vita del bambino (sesto per i bimbi allattati esclusivamente al seno), ha inizio lo svezzamento o più correttamente l’alimentazione complementare, ossia l’introduzione dei primi cibi solidi, in quanto il fabbisogno di minerali ed in particolare del ferro, grassi e proteine aumenta. Premesso che per quanto riguarda i bambini allattati esclusivamente al seno, il…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI