SPIEGARE LA MORTE AI BAMBINI: I CONSIGLI DELLA PSICOLOGA

VACANZE IN TRENTINO CON I BAMBINI TRA NATURA E RELAX

VACANZE IN TRENTINO CON I BAMBINI TRA NATURA E RELAX Il Trentino è una destinazione perfetta per le vacanze in famiglia. L’offerta ricettiva e le attività ricreative rendono la permanenza rilassante per i genitori e divertente per i bambini sia d’estate che d’inverno. La biodiversità e la ricchezza paesaggistica rendono il soggiorno una pausa di benessere lontano…

Dettagli
spiegare la morte ai bambini

SPIEGARE LA MORTE AD UN BAMBINO: I CONSIGLI DELLA PSICOLOGA

COME SPIEGARE LA MORTE AI BAMBINI: I CONSIGLI DELLA PSICOLOGA Come spiegare ai bambini che cos’è la morte e come affrontare le loro paure La paura della morte è abbastanza frequente nei bambini, capita che si interroghino sul mistero che ruota attorno a questo evento e che, non trovando risposte adeguate, alla paura possano seguire…

Dettagli

VIAGGIARE SICURI CON I BAMBINI: ECCO ALCUNI CONSIGLI

VIAGGIARE SICURI CON I BAMBINI: ECCO ALCUNI CONSIGLI Viaggiare sicuri con i bambini fuori dall’Italia è possibile, è necessario però prendere delle precauzioni se le destinazioni espongono i turisti a rischi legati a condizioni igienico-sanitarie carenti. I rischi principali nelle zone soggette a rischio sono legati a malattie più o meno gravi: diarrea, coliche, infezioni alle…

Dettagli

NUOVO SERVIZIO DI VIDEO CONSULTO PEDIATRICO

NUOVO SERVIZIO VIDEO CONSULTO PEDIATRICO La salute dei bambini è la nostra priorità. In questo momento di emergenza abbiamo pensato a come renderci utili per offrire un servizio ai genitori che hanno necessità di un confronto con un Pediatra o con uno Specialista Pediatrico. È nato così il Nuovo Servizio di Video Consulto Pediatrico, un…

Dettagli
baby blues

DEPRESSIONE POST PARTUM: QUALI SONO I SINTOMI E QUANTO DURA

DEPRESSIONE POST PARTUM E BABYBLUES La malinconia ingestibile delle mamme dopo il parto Si tratta del grigiore di cui può tingersi la donna dopo il parto, accompagnato da una sensazione di inadeguatezza pronta a sconvolgere quell’istinto materno, visto da molti come una dote innata, sufficiente a fare di una donna non solo una buona madre,…

Dettagli
capricci

I CAPRICCI DEI BAMBINI: PERCHE’ È IMPORTANTE NON CONSIDERARLI COME “NEMICI”

I CAPRICCI DEI BAMBINI: PERCHE’ È IMPORTANTE NON CONSIDERARLI COME “NEMICI” La crescita del bambino, si sa, non è lineare e molte delle tappe della sua evoluzione sono contrassegnate dai capricci. Persino i bambini più accondiscendenti e tranquilli hanno la necessità di manifestare qualche bisogno attraverso il capriccio in quanto non sono ancora in grado…

Dettagli
PLAGIOCEFALIA

PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE DEL BAMBINO: CAUSE E PREVENZIONE

PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE DEL BAMBINO: CAUSE E PREVENZIONE La Plagiocefalia posizionale è una sindrome ancora poco conosciuta, ma in costante crescita negli ultimi vent’anni, a seguito dell’aumentare delle nascite. Conoscerla potrebbe fare la differenza per il benessere del vostro bambino e per i bambini dei vostri amici e conoscenti, per cui vi invitiamo a condividere queste…

Dettagli
allattamento al seno

ALLATTAMENTO AL SENO: I CONSIGLI DEL PEDIATRA

ALLATTAMENTO AL SENO: I CONSIGLI DEL PEDIATRA L’allattamento al seno è miglior modo di alimentare un neonato nei primi mesi della sua vita. Il latte materno, infatti, è ricco di sostanze nutritive fondamentali per lo sviluppo del bambino: ACQUA: più del 75% PROTEINE: caseina, proteine del siero di latte, alfa lattoalbumina, lattotransferrina, immunoglobuline, proteine legate…

Dettagli