Il bambino mangia pochi cibi: quando bisogna preoccuparsi?

Il bambino mangia pochi cibi: quando bisogna preoccuparsi?
Il bambino mangia pochi cibi: quando bisogna preoccuparsi?

L’alimentazione selettiva: quando i bambini mangiano solo determinati cibi Tanti bambini a tavola danno molta soddisfazione, mangiano tutto, con gusto e sono un piacere per gli occhi di genitori e nonni.Altri bambini invece mangiano molto poco, sembrano inappetenti e a scuola non toccano cibo, o rifiutano in modo netto alcune categorie di alimenti in base a caratteristiche sensoriali come il…

Rischio di soffocamento durante lo svezzamento: come evitarlo?
Rischio di soffocamento durante lo svezzamento: come evitarlo?

SVEZZAMENTO E SICUREZZA A TAVOLA Durante lo svezzamento, soprattutto nell’autosvezzamento, diventa fondamentale mettere in atto una serie di accorgimenti per evitare il rischio di soffocamento, che rappresenta a buon diritto la paura più grande dei genitori. Curare il setting alimentare del pasto aiuta a prevenire gli incidenti e a vivere serenamente questo delicato momento di passaggio nella vita di un…

Educa il bambino a mangiare sano con il nutripiatto
Educa il bambino a mangiare sano con il nutripiatto

Adotta un regime alimentare corretto con l’aiuto del Nutripiatto Il Nutripiatto è uno strumento rivolto principalmente ai più piccoli capace però di coinvolgere l’intera famiglia nel seguire una sana e corretta alimentazione. E‘ una linea guida modulabile in funzione all’età del bambino seguendo la sua crescita adeguando la corretta porzione in base alle esigenze nutrizionali. Potrà diventare un valido alleato…

Igiene alimentare in gravidanza: segui queste regole!
Igiene alimentare in gravidanza: segui queste regole!

La gravidanza è un momento fisiologico durante il quale è ancora più auspicabile mantenere adeguate norme igieniche, in particolare per la prevenzione della toxoplasmosi, ma anche per evitare di contrarre altre infezioni. Fate attenzione a seguire le seguenti norme: – non acquistate uova troppo imbrattate di sporco né refrigerate: se l’uovo subisce sbalzi termici potrebbe formarsi condensa sul guscio, che…

Come preparare la pelle dei bambini all’abbronzatura
Come preparare la pelle dei bambini all’abbronzatura

FUNZIONI DELLA PELLE La pelle rappresenta la prima difesa del nostro corpo. In condizioni ottimali essa è fondamentale per la nostra salute e il benessere generale, avendo diverse funzioni: La cura della nostra pelle diventa fondamentale durante l’estate, quando essa viene scoperta e sottoposta a diversi stimoli, quali esposizione solare, sudorazione, disidratazione e inquinamento, per cui è importante adottare particolari…

Problemi di vista nei bambini – diretta con la dott.ssa Melory Blasi
Problemi di vista nei bambini – diretta con la dott.ssa Melory Blasi

Mercoledì 27 Maggio ore 18.30 sulla pagina Facebook di SOSPEDIATRA Ospiteremo in una diretta live sulla nostra pagina Facebook la dottoressa Melory Blasi per discutere delle problematiche ortottiche più comuni in età pediatrica: Strabismo Occhio pigro Tablet e pc, come influiscono sulla vista? Come accorgersi se il bambino ha problemi di vista? Quando è consigliata una visita dall’ortottista? Chi è…

Malattia di Kawasaki e Covid 19
Malattia di Kawasaki e Covid 19

Che cos’è la malattia di Kawasaki? La malattia di Kawasaki descritta per la prima volta in Giappone nel 1967, è una infiammazione acuta dei vasi i piccolo e medio calibro di tutti i distretti dell’organismo, la cui causa è attualmente ancora sconosciuta.Sono state suggerite diverse ipotesi (infettive, immunologiche e genetiche) che probabilmente si integrano tra loro a delineare il quadro…

Come aiutare i bambini ad aumentare le difese immunitarie
Come aiutare i bambini ad aumentare le difese immunitarie

ALIMENTAZIONE E/O INTEGRATORI? In maniera molto semplice: la giusta alimentazione e in particolari con alcuni cibi possono essere sufficienti per rinforzare le difese immunitarie?L’alimentazione è una delle prime fonti di benessere e scegliere i cibi giusti aiuta a stare bene e ad avere più energia per affrontare i periodi di maggiore stress per l’organismo, proprio come in questo momento, quindi…

Cosa fare se il bambino non parla
Cosa fare se il bambino non parla

COSA SERVE AL BAMBINO PER POTER PARLARE? Le abilità non verbali che il bambino deve possedere per iniziare a parlare vengono definite prerequsiti del linguaggio perciò se il vostro bambino ancora non parla prestate attenzione a queste competenze. Impariamo quali sono i prerequisiti e come riconoscerli nel bambino. 1. Intenzionalità comunicativa L’intenzione di comunicare è il prerequisito, fondamentale. Sebbene possa…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI