fbpx

Quando togliere il ciuccio?

Quando togliere il ciuccio?
Quando togliere il ciuccio?

CIUCCIO: ALLEATO PREZIOSO O BRUTTO VIZIO? TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE Odi et amo. Il ciuccio è spesso oggetto di pregiudizi; da una parte non riusciamo a pensare a un bambino senza il suo ciucciotto, dall’altra le mamme si chiedono di continuo come possono togliere il vizio del ciuccio al figlio che non vuole separarsene.Il ciuccio se usato con buonsenso…

Bilinguismo e disturbi del linguaggio nei bambini
Bilinguismo e disturbi del linguaggio nei bambini

Cos’è il bilinguismo? Il bilinguismo (o plurilinguismo) è la capacità di un parlante di far uso di più di una lingua, una realtà sempre più presente nella nostra quotidianità, dovuto specialmente ai cambiamenti demografici degli ultimi anni. Esistono diverse forme di bilinguismo: il bilinguismo simultaneo, dove il bambino è esposto a due o più lingue sin dalla nascita; il bilinguismo…

Come capire se il bambino ha problemi di vista
Come capire se il bambino ha problemi di vista

Capire se il bambino ha problemi di vista quando è piccolo non è semplice, ma ci sono dei segnali che non bisogna trascurare. Sin dalla primissima infanzia ma anche dalla nascita i bambini posso presentare dei difetti di vista ma come possiamo identificarli? Molti genitori si chiedono: “ma se mio figlio/a non sa leggere come si fa a capire se…

Macchie scure sui dentini da latte: di che si tratta?
Macchie scure sui dentini da latte: di che si tratta?

A COSA SONO DOVUTE LE MACCHIE SCURE SUI DENTINI DEI BAMBINI? Intorno ai 2 o 3 anni possono comparire sui denti da latte dei bambini delle macchie nere. Queste pigmentazioni, in particolare, tendono a localizzarsi sul margine delle gengive delle superfici esterne ed interne dei dentini. Queste macchie non sono carie e non dipendono dalle abitudini di igiene orale: sono…

Perché il bambino digrigna i denti la notte?
Perché il bambino digrigna i denti la notte?

Che cos’è il bruxismo? Il bruxismo è lo sfregamento inconsapevole dei denti tra di loro, dovuto all’azione eccessiva e incontrollata dei muscoli della bocca, che spesso avviene durante la fase del sonno o in momenti di forte stress emotivo o fisico. Il bruxismo è una parafunzione, che potrebbe passare inosservata anche per lungo tempo, ma che può in tempi brevi…

Fluoro ai bambini, da quando iniziare?
Fluoro ai bambini, da quando iniziare?

A cosa serve il Fluoro?  La nostra bocca ospita normalmente dei batteri che colonizzano la placca dentale e si nutrono dei residui di zucchero presenti in bocca dopo i pasti. I batteri, nutrendosi di zuccheri, producono degli acidi che corrodono lo smalto dei denti, formando la carie. Il fluoro assunto in fase di crescita aiuta a prevenire la carie perché…

Il bambino russa o bagna il cuscino con la saliva?
Il bambino russa o bagna il cuscino con la saliva?

POTREBBE TRATTARSI DI UNA CATTIVA OCCLUSIONE DENTALE Respirazione e maloccusione dentale: il parere del logopedista La bocca del bambino è importante per lo svolgimento di numerose funzioni, come masticare, deglutire, sentire il gusto dei cibi, produrre i suoni del linguaggio. Come possiamo prendercene cura, affinché tutte le funzioni possano svilupparsi in modo fisiologico? Il Logopedista è il professionista sanitario che,…

Parotite
Parotite

CHE COS’È LA PAROTITE? Conosciuta anche con il nome di “orecchioni“, la parotite è una malattia infettiva altamente contagiosa molto comune nell’infanzia (prevalentemente nei bambini tra i 5 e i 10 anni), causata da un virus del gruppo dei paramyxovirus.La parotite si manifesta con un gonfiore tra la mandibola e la zona sotto l’orecchio, prevalentemente da entrambe i lati (ma…

Varicella
Varicella

CHE COS’È LA VARICELLA? E’ una malattia esantematica molto comune tra i bambini, in particolare quelli al di sotto dei 12 anni. Molto spesso si sviluppa all’interno delle scuole in forma epidemica, a causa della sua elevata contagiosità.E’ causata dal virus Varicella Zoster, e viene trasmessa per via aerea o attraverso il contatto diretto con le vescicole/lesioni. INCUBAZIONE VARICELLA Il…

Morbillo
Morbillo

CHE COS’È IL MORBILLO? Il morbillo è una malattia esantematica tipica dell’infanzia, molto contagiosa, causata da un virus del genere morbillivirus che si trasmette per via aerea o per contatto, ed il periodo in cui si verifica più spesso è tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.La durata della malattia è di 10 – 20 giorni. Il morbillo è…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI