ORTICARIA

ORTICARIA
ORTICARIA

CHE COS’È L’ORTICARIA? L’orticaria è una condizione frequente nei bambini, che non deve destare preoccupazione in quanto normalmente si risolve da sola senza nessun esito.Si manifesta con la comparsa di macchie rosse in rilievo sul corpo provocate dal rilascio di istamina, responsabile del gonfiore e del prurito.Le macchie, chiamate anche pomfi, provocano prurito e possono scomparire e poi ripresentarsi in…

PORPORA DI Schönlein-Henoch (PSH) – PORPORA RAUMATOIDE
PORPORA DI Schönlein-Henoch (PSH) – PORPORA RAUMATOIDE

CHE COS’È LA PORPORA DI Schönlein-Henoch? La PSH è un’infiammazione della parete dei piccoli vasi sanguigni che si caratterizza per la comparsa di piccole macchie rosso/violacee che compaiono sulla pelle e sulle mucose, e sono di solito rilevabili anche al tatto. Le cause della porpora non sono conosciute, potrebbe esservi una predisposizione genetica, ma in realtà in circa il 70%…

Dermatite Atopica
Dermatite Atopica

CHE COS’È LA DERMATITE ATOPICA? La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle che può essere dovuta ad una combinazione di fattori genetici e ambientali.Essa è caratterizzata da secchezza e prurito della pelle, con alternarsi di periodi di benessere e fasi di ricaduta e provoca un forte fastidio per chi ne è affetto.Chiamata anche eczema costituzionale, questa malattia…

Dermatite Seborroica
Dermatite Seborroica

CHE COS’È LA DERMATITE SEBORROICA? La dermatite seborroica è una patologia infiammatoria della pelle.Si manifesta attraverso la comparsa di squame (o croste) grasse ed untuose e di colore giallastro, che compaiono sulla pelle lievemente arrossata, ed è principalmente localizzata nelle zone ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso (sopracciglia, lati del naso o fronte), la zona dietro…

Dermatite da pannolino
Dermatite da pannolino

CHE COS’È LA DERMATITE DA PANNOLINO? La dermatite da pannolino è un’infiammazione della pelle molto frequente che si localizza principalmente nelle zone a contatto diretto con il pannolino.E’ nota anche come eritema da pannolino, o irritazione da pannolino, ed è una delle patologie dermatologiche più diffuse nel lattante.In genere si tratta di una semplice dermatite da irritazione, ovvero la pelle…

Quali sono i sintomi del coronavirus?
Quali sono i sintomi del coronavirus?

Quali sono i sintomi del Coronavirus Covid 19? Il Covid 19 è altamente infettivo e può essere mortale. Per misurare la pericolosità del virus vanno considerate infettività e mortalità. Attualmente non stata ancora definita la letalità legata al virus. Il covid 19 infetta principalmente gli adulti e gli adolescenti causando una comune sindrome influenzale, in alcuni casi diarrea, nei casi…

Mal d’orecchio
Mal d’orecchio

CHE COS’È IL MAL D’ORECCHIO?  Molto spesso il mal d’orecchio (otalgia) è collegato all’otite, uno dei disturbi più frequenti nei bambini insieme al raffreddore, che ne è spesso anche la causa. Il motivo della frequenza di questo disturbo nei bambini è che la loro tuba d’Eustachio, che collega gola e cavità nasali all’orecchio, è più corta, stretta, e meno inclinata…

Quattro buone pratiche per affrontare lo stress da coronavirus
Quattro buone pratiche per affrontare lo stress da coronavirus

1) Sii responsabile! Resta a casa ma mantieni uno stile di vita salutare. Crea nuove abitudini. Organizzare un programma giornaliero dei tuoi impegni ti aiuterà a mantenerti attivo, a distrarti e a contenere la noia: leggi, fai esercizio fisico, prepara delle nuove ricette, ascolta la musica, sistema l’armadio. Approfitta di questo tempo sospeso per portare avanti quei progetti che rimandiamo…

Sangue dal naso
Sangue dal naso

CHE COS’È IL SANGUE DAL NASO? L’epistassi (perdita di sangue dal naso) è un fenomeno piuttosto frequente nei bambini da 2 a 10 anni e riconducibile a diversi fattori scatenanti.Anche se questi episodi potrebbero spaventare il bambino, la maggior parte dei casi non sono gravi, e possono essere risolti con semplici cure e attenzioni. L’epistassi si verifica soprattutto durante la…

Vomito e diarrea
Vomito e diarrea

CHE COSA SONO VOMITO E LA DIARREA? Il vomito e la diarrea sono molto comuni in età pediatrica, possono comparire da soli o accompagnati da episodi febbrili.Nella maggior parte dei casi sono causati da virus (gastroenterite virale) o possono essere provocati dai batteri (ad esempio quelli della salmonella), con i quali il bambino può entrare in contatto attraverso l’ingestione di…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI