Skip to content
info@sospediatra.org
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new window
SOSPEDIATRA
L'APPuntamento con il tuo Pediatra.
SOSPEDIATRASOSPEDIATRA
  • SCARICA l’APP
  • VIDEO CONSULTO
  • CORSI
  • RUBRICHE PER GENITORI
    • Blog
    • Calcolo dei Percentili
    • Calendario Vaccinale
    • Dizionario Pediatrico
    • Sintomi più Comuni
    • Video
  • SEI UN PEDIATRA?
  • FAQ
  • SCARICA l’APP
  • VIDEO CONSULTO
  • CORSI
  • RUBRICHE PER GENITORI
    • Blog
    • Calcolo dei Percentili
    • Calendario Vaccinale
    • Dizionario Pediatrico
    • Sintomi più Comuni
    • Video
  • SEI UN PEDIATRA?
  • FAQ

ASCOLTARE, ACCETTARE, COMPRENDERE LE EMOZIONI. RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA

Blog, RiflessioniBy Staff23 Aprile 2019Lascia un commento

ASCOLTARE, ACCETTARE, COMPRENDERE LE EMOZIONI. RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA Le emozioni rappresentano i colori della nostra vita quotidiana e comprendono tutte le sfumature possibili, da quelle più allegre a quelle più scure ma, al di là di ciò che spesso si crede, sono tutte indispensabili e preziose. Ciò che fa la differenza non è la…

MAL DI GOLA E TAMPONE FARINGEO.

MAL DI GOLA E TAMPONE FARINGEO. RIFLESSIONE DI UN PEDIATRA

Blog, RiflessioniBy Staff16 Aprile 20192 di Commenti

MAL DI GOLA E TAMPONE FARINGEO. RIFLESSIONE DI UN PEDIATRA Il mal di gola (faringite, faringotonsillite) è la causa più frequente di visite pediatriche e di prescrizioni antibiotiche. Gola rossa, tonsille e ghiandole linfatiche del collo ingrossate e dolenti, “placche”, febbre, mal di testa e tosse, sono i sintomi. Eppure è una malattia benigna, che…

IL RIENTRO A CASA COL BEBÈ. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE

IL RIENTRO A CASA COL BEBÈ. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE

Blog, RiflessioniBy Staff1 Aprile 2019Lascia un commento

IL RIENTRO A CASA COL BEBÈ. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE La nascita di un bambino, rappresenta un evento cruciale nella vita dell’essere umano perché è una delle situazioni in cui è richiesto un grande sforzo per integrare e armonizzare un progetto comune. Infatti molto spesso i neo genitori vivono il rientro a casa dalla nursery,…

DATI E STORIA SUI VACCINI SALVAVITA. RIFLESSIONE DI UN PEDIATRA

DATI E STORIA SUI VACCINI SALVAVITA. RIFLESSIONE DI UN PEDIATRA

Blog, RiflessioniBy Staff19 Marzo 2019Lascia un commento

DATI E STORIA SUI VACCINI SALVAVITA. RIFLESSIONE DI UN PEDIATRA Che i vaccini siano storicamente tra le principali conquiste della medicina e dell’umanità è ben noto. Un’idea della loro dimensione protettiva e salvavita può esser fatta, per esempio, per quanto riguarda gli Stati Uniti attraverso un  rapporto governativo di ampia osservazione dato che risale fino…

SEPARARSI QUANDO SI HANNO FIGLI. RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA

SEPARARSI QUANDO SI HANNO FIGLI. RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA

Blog, RiflessioniBy Staff12 Marzo 2019Lascia un commento

SEPARARSI QUANDO SI HANNO FIGLI. RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA La fine di una relazione è un momento molto difficile nella vita di una coppia, segna un passaggio simbolico fondamentale che vede terminare qualcosa nel quale si era creduto e fallire un progetto di vita comune. È una situazione emotivamente complicata che diventa ancora più difficile…

IL SONNO DEL BAMBINO. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE

IL SONNO DEL BAMBINO. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE

Blog, RiflessioniBy Staff5 Marzo 2019Lascia un commento

IL SONNO DEL BAMBINO. RIFLESSIONI DI UNA PUERICULTRICE Chi non ha mai avuto a che fare con neonati o lattanti, non sa che il sonno del bambino ha caratteristiche e fisiologia differente, rispetto al sonno di un adulto. Esistono però delle condizioni che rendono il sonno non più fisiologico. Condizioni definite come disturbi. I dati…

12
SOSPEDIATRA
© Powered by SOS S.r.l. | P.IVA : 10713970969 | Capitale sociale : € 10.000 i.v. - Privacy & Cookie

Codice REA MI - 2552328

Go to Top

WhatsApp