Cosa Mangiare in Allattamento? Quali sono i cibi da Evitare?
Cosa Mangiare in Allattamento? Quali sono i cibi da Evitare?

Cosa mangiare in allattamento? Quali sono i cibi da evitare se allatti al seno? E quali sono i consigli per l’alimentazione in allattamento? Ne parliamo con la Dottoressa Mena Bitonti, Biologa Nutrizionista, che risponde alle domande e alle preoccupazioni più comuni delle mamme che hanno scelto di allattare al seno, sfatando qualche mito.  La nutrizione nelle prime fasi della vita…

La pelle delicata e fragile dei bambini: come prendersene cura
La pelle delicata e fragile dei bambini: come prendersene cura

La pelle dei bebè, così delicata e fragile: ecco come prendersene cura. Dalla nascita, fino ai 2 anni di vita, la barriera cutanea dei bebè risulta essere ancora immatura ed è più sottile e delicata di quella degli adulti. Essa è ancora priva del film idrolipidico, uno scudo protettivo costituito da acqua e grasso che protegge l’epidermide dagli agenti esterni,…

Viaggi in gravidanza: i consigli per la mamma in viaggio
Viaggi in gravidanza: i consigli per la mamma in viaggio

Ora che finalmente siamo tornati ad una nuova normalità i viaggi hanno ricominciato a comparire nell’agenda dei genitori. Che sia per divertimento, vacanza o per lavoro, viaggiare è tornata un’abitudine… finalmente! Per le donne in gravidanza ci sono alcune cose che è necessario sapere, per tutelare la sicurezza della mamma e del nascituro. Ecco le domande più comuni sui viaggi…

I benefici dell’allattamento a richiesta
I benefici dell’allattamento a richiesta

La scienza ci spiega perché l’allattamento a richiesta è il metodo ideale per nutrire il bambino. In passato gli esperti consigliavano ai genitori di nutrire i bambini ad intervalli regolari, ogni 3-4 ore. Attualmente, invece, la tendenza è quella di consigliare di lasciar dettare i tempi dell’allattamento ai bambini. Ci sono innumerevoli ragioni riguardo a questo cambiamento di opinione, ma…

L’odore del neonato crea dipendenza nella mamma come una droga
L’odore del neonato crea dipendenza nella mamma come una droga

L’odore di un neonato per una donna fa lo stesso effetto di una droga per un tossicodipendente. Questo è il risultato di una ricerca scientifica condotta dall’università di Montreal secondo cui l’odore del neonato è in grado di attivare un’area del cervello che altri odori non sono in grado di fare, e per le donne, in particolare le mamme, l’esperienza,…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI