Libri e bambini, un connubio perfetto e necessario.
Per la crescita e per gli stimoli, la lettura è uno degli elementi fondamentali per la formazione dei nostri piccoli. E anche i numeri lo confermano. Tra i generi più venduti troviamo bambini e ragazzi (39%). È quanto emerge dall’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) 2018 sull’import – export dei diritti, presentato a Più libri più liberi, La Fiera nazionale della Piccola e media editoria dell’Aie, appena conclusa alla Nuvola Roma Convention Center. Tra i libri da consigliare sicuramente la collana di Iperborea. La nota casa editrice milanese, famosa per la letteratura del Nord Europa, per festeggiare trent’anni di attività editoriale, ha dato vita lo scorso anno alla collana Miniborei, che raccoglie la migliore narrativa per l’infanzia proveniente dal nord Europa, e la collana Mumin, che raccoglie le omonime strisce di Tove Jansson sulla celebre famiglia di bizzarri troll finlandesi. Avventurosi, bizzarri, pieni di magia, i Mumin sono alla mano e ospitali: la loro casa è sempre aperta per tutti! La famiglia è composta da Papà Mumin, Mamma Mumin e il piccolo Mumin. Insieme a loro vivono anche Grugnina, la fidanzatina di Mumin, e Sniff, un amico di Mumin, adottato dalla famiglia. Altri personaggi sono il cugino Ombra, Tabacco, Mimla e la microscopica sorella Mi, i lontani parenti Fungarelli e tanti altri personaggi particolari, le cui forme sono a metà tra quelle umane e quelle degli animali più strani.
Le prossime uscite a marzo 2019: “Il bambino mannaro” di Ulf Stark, illustrato a colori. Il piccolo Ulf è convinto di essere un lupo mannaro, e per non rischiare di divorare la sua famiglia decide di uscire da solo di notte… Un libro tenero, profondo e irresistibile sulla paura e su come superarla, ovviamente con la giusta dose di risate e di ironia. Per la collana Mumin, “Mumin in riviera”.
Tra i libri da segnalare, la collana per i piccoli dell’Edt “Bambini nel mondo” che tratta di grandi questioni, temi importanti che coinvolgono il futuro di tutti, anche dei bambini, raccontati con chiarezza per capire e non avere paura. Tra i titoli: “La povertà e la fame”, “Il razzismo e l’intolleranza”.