INDICE
Visita pediatrica domiciliare con SOSPediatra.
I bambini, si sa, si ammalano spesso, e hanno necessità di essere visitati da un Pediatra a domicilio.
Noi genitori poi, ci preoccupiamo tanto, soprattutto quando diventiamo mamme e papà per la prima volta, o quando i nostri piccoli ancora non sanno esprimere in maniera comprensibile il loro malessere o disagio, e il pediatra di famiglia è disponibile soltanto negli orari ambulatorio.
Purtroppo, per una strana legge del destino, i bambini tendono ad ammalarsi la sera o nel weekend, quando il pediatra di famiglia non è disponibile.
E allora si corre al Pronto Soccorso, spostando il bambino dall’ambiente confortevole della propria casa e rischiando, non appena arrivati, di trovare delle file lunghissime e un tempo di attesa che ci sembra infinito, per non parlare della possibilità di essere contagiati da altri virus mentre si attende il proprio turno!
Il pediatra di famiglia ha l’obbligo di visitare a domicilio?
No, sfatiamo subito un mito, pediatra di famiglia non è obbligato a venire a casa a visitare i bambini, salvo i casi previsti dal codice deontologico.
Per approfondire l’argomento abbiamo scritto un articolo dettagliato su ciò che indica il codice deontologico dei pediatri, puoi leggere l’articolo qui.
Esiste un’alternativa? Una soluzione che ci faccia risparmiare tempo e che renda meno stressante questa esperienza per la nostra famiglia?
Sì, la soluzione esiste: trovare un pediatra privato vicino a te che effettui visite a domicilio. Con l’app SOSPEDIATRA è possibile usufruire di questo servizio tutti i giorni e trovare un pediatra vicino a te per una visita direttamente a casa, ovunque tu sia.
Puoi richiedere la visita di un pediatra a domicilio nella tua città tramite l’app SOSPEDIATRA ogni volta che ne hai bisogno, ed in particolare:
- Quando il Pediatra di famiglia non è disponibile.
- Nel weekend, nei giorni festivi e prefestivi
- Quando preferisci non sottoporre il tuo bambino allo stress dell’attesa o di uno spostamento.
- Quando hai altri bambini piccoli e preferisci non dover spostare tutta la famiglia in ambulatorio.
- Quando le condizioni di salute del piccolo rendono preferibile la visita a domicilio
- Quando hai necessità della visita di un pediatra privato a casa tua
Come funziona il servizio di visita pediatrica a domicilio di SOSPEDIATRA?
SosPediatra offre in tutta Italia il primo servizio che ti permette di trovare il Pediatra più vicino a te, tramite app, e prenotare una VISITA A DOMICILIO nella città in cui ti trovi!
La nostra APP è completamente gratuita e semplice da utilizzare, ecco come funziona:
- Scarica l’app sul tuo smartphone da Google Play o App Store
- Registrati e inserisci i tuoi dati, incluso l’indirizzo e recapito telefonico per essere ricontattato dal pediatra.
- Clicca su RICHIEDI SOS e trova il Pediatra più vicino: sarai tu a scegliere lo specialista più adatto alle tue esigenze e alla tua famiglia, e potrai attenderlo comodamente a casa.
Come posso fare se il mio bambino si ammala nel weekend e il pediatra non è disponibile?
I pediatri di SOSPEDIATRA sono operativi 7 giorni su 7, anche nel weekend, nei festivi e prefestivi: clicca su RICHIEDI SOS, scegli il medico tra quelli che vedi vicino a te, invia la richiesta e attendi la sua risposta.
Come faccio a usare l’app se il mio bambino si ammala e io mi trovo lontano da casa, per esempio in vacanza?
Non devi preoccuparti, L’app SOSPEDIATRA funziona su tutto il territorio italiano.
SosPediatra geolocalizza il pediatra più vicino ma puoi cambiare l’indirizzo di richiesta della visita in questo modo: clicca su RICHIEDI SOS e modificare l’indirizzo della richiesta variando, in alto a destra, l’indirizzo.
Potrai indicare, per esempio, l’indirizzo dell’hotel o della casa in cui ti trovi per le vacanze. In questo modo un avrai la visita di un pediatra a domicilio in vacanza.
Scopri il funzionamento dell’app SosPediatra
Come ricevo la risposta del pediatra? Verrò richiamato per fissare l’appuntamento?
L’appuntamento con il pediatra viene fissato direttamente tramite app.
Una volta scelto il medico attendi la sua risposta o la notifica di non disponibilità, ed in questo caso scegli un altro medico.
In tutti i casi puoi contattare la nostra centrale operativa telefonica per essere aiutata durante la procedura di prenotazione.
Chi sono i pediatri presenti su SOSPEDIATRA?
Collaboriamo esclusivamente con Pediatri esperti e selezionati offrendoti un servizio affidabile, sicuro, di qualità.
Quanto costa il servizio SOSPEDIATRA?
Il servizio di SOSPEDIATRA è privato e le tariffe sono indicate direttamente nell’applicazione, non avrai sorprese sul prezzo della visita, che pagherai direttamente al pediatra dopo la visita al tuo bambino e riceverai regolare fattura per la prestazione direttamente dal pediatra.
E se i pediatri sull’app non sono disponibili?
Se hai bisogno del parere di un pediatra, grazie a SOSPEDIATRA puoi richiedere anche una video visita o un consulto telefonico immediato con un pediatra. Prenota qui il Video Consulto con il Pediatra.
SOSPediatra: facile, veloce, sicuro!
Da oggi esiste una soluzione in più per prenderti cura del tuo bambino.
Scarica l’app: avrai un Pediatra sempre a portata di click!
Ogni giorno, sempre di più Pediatri scelgono di collaborare con SosPediatra.
Scopri dove si trovano!
Abruzzo
- Alba adriatica
- Giulianova
- Pescara
Basilicata
- Marsicovetere
Calabria
- Briatico
- Catanzaro
- Montalto uffugo scalo
- Rende
- Tropea
Campania
- Afragola
- Atena Lucana
- Avellino
- Aversa
- Baiano
- Caivano
- Calabritto
- Casalnuovo di Napoli
- Frattamaggiore
- Giugliano
- Marigliano
- Mercato San Severino
- Mondragone
- Napoli
- Nocera Inferiore
- Ottaviano
- Palma Campania
- Piano di Sorrento
- Pompei
- Pontecagnano Faiano
- Portici
- Salerno
- San Giuseppe Vesuviano
- Santí Angelo dei Lombardi
- Sparanise
Emilia Romagna
- Bologna
- Castel Maggiore
- Cento
- Forlì
- Imola
- Modena
- Parma
- Rimini
- Scandiano
- Vignola
Friuli Venezia Giulia
- Trieste
- Udine
Lazio
- Anagni
- Anzio
- Artena
- Bracciano
- Formello Roma
- Roma
- San felice circeo
- Torrice
Liguria
- Genova
- Sanremo
- Sarzana
- Sestri levante genova
Lombardia
- Assago
- Bergamo
- Bregnano
- Brescia
- Bresso
- Buccinasco
- Cantu
- Cassina De Pecchi
- Chieve
- Cinisello Balsamo
- Codogno
- Como
- Concesio
- Dubino
- Garlasco
- Iseo
- Laverno
- Milano
- Motta Visconti
- Mozzo
- Olginate
- Ospitaletto
- Paderno Dugnano
- Pavia
- Perledo
- Pioltello
- Ronco Briantino
- Segrate
- Sesto san giovanni
- Trescore Balneario
- Varese
- Verderio
- Villa d’Almò
Marche
- Grottammare
- Macerata Feltria
- Pesaro
- Porto San Giorgio
Molise
- Guglionesi
- San Giacomo degli Shuavoni
- Venafro
Piemonte
- Alba
- Chivasso
- Faule
- Monastero Bormida
- Porte
- Torino
- Vercelli
- Vinovo
Puglia
- Andria
- Bari
- Barletta
- Bitonto
- Bitritto
- Castellaneta
- Ceglie Messapica
- Crispiano
- Foggia
- Lecce
- Martano
- Martina Franca
- Molfetta
- San Nicandro Garganico
- San Pietro Vernotico
- San Severo
- Taranto
Sardegna
- Bosa
- Cagliari
- Nuoro
- Oristano
- Poggio dei Pini
- Sassari
Sicilia
- Adrano
- Bagheria
- Caltagirone
- Capo d’Orlando
- Carini
- Catania
- Cinisi
- Gravina di Catania
- Licata
- Mazzarino
- Messina
- Modica
- Palermo
- Piazza Armerina
- Pozzallo
- Ragusa
- Scordia
Toscana
- Calci
- Campi Bisenzio
- Colle Di Val D’Elsa
- Firenze
- Fucecchio
- Lucca
- Manciano
- Montopoli in Val D’Arno
- Pisa
- Santa Maria a Monte
- San Romano – Montopoli In Val D’Arno
Trentino Alto Adige
- Bolzano
- Bressanone
- Riva del Garda
- Rovereto
- Trento
Umbria
- Foligno
- Perugia
Valle D’Aosta
- Aosta
Veneto
- Abano Terme
- Bussolengo
- Caldiero
- Castelfranco Veneto
- Feltre
- Longarone
- Mogliano Veneto
- Marcon
- Montebelluna
- Motta di Livenza
- Padova
- Pescantina
- Peschiera del Garda
- Rovigo
- Rubano
- San Bonifacio
- San Giovanni Lupatoto
- Treviso
- Venezia
- Verona