LOOKUP è il social game che premia una disconnessione equilibrata, consapevole e costante dal proprio smartphone.
La tecnologia fa parte della nostra vita. Nel corso della sua evoluzione ha portato un benessere sociale tale che oggi non se ne può fare a meno.
Lo strumento “smartphone” è stato il punto di svolta di questa corsa all’oro tecnologica: ha completamente cambiato la quotidianità di ognuno di noi, rendendolo una vera e propria prosecuzione delle nostre mani.
Sveglia alla mattina.
Check sui social network mentre si è in bagno.
Qualche video mentre si fa colazione, o cartone animato se ci sono bambini “agitati”.
Controllo degli impegni su Calendar.
Screening del biglietto per la metro.
News sui siti dei giornali.
Gruppi Whatsapp di famigliari, amici, colleghi, genitori dei compagni di classe dei tuoi figli.
Email.
Prenotazione del pranzo.
Reminder che ti ricorda di bere acqua, fa bene alla salute.
Fitness app, per rimanere in forma.
Nuova ricetta per una cena healthy proposta dall’influencer.
TV accesa per i bimbi, scroll fino all’ora della nanna dei piccoli.
Ultimo check dei social network prima di prendere sonno.
Quale genitore non si è ritrovato in almeno una di queste azioni quotidiane?
La pandemia ha accelerato un processo: l’abuso di utilizzo del proprio smartphone per sfuggire dalla noia e per rimanere costantemente aggiornati sugli ultimi dolorosi sviluppi.
Questa tendenza ha lasciato uno strascico, un vero e proprio automatismo fisico e psicologico di rifugio dal mondo esterno.
Quando si diventa genitori la responsabilità non è solo personale per quello che ciascuno compie nella vita, ma si allarga al proprio nucleo famigliare, bambini compresi.
Ci sono centinaia di libri e contenuti per i neo genitori che sostengono uno stile di educazione piuttosto che un altro. Pochi di questi libri evidenziano adeguatamente il ruolo della tecnologia nelle dinamiche famigliari. È un rapporto delicato, che oggi è necessario considerare.
Qual è il ruolo della tecnologia nel vostro nucleo famigliare?
Uno studio governativo americano ha individuato un dato che fa riflettere: In una famiglia con figli sotto gli 8 anni d’età, il 95% delle interferenze e interruzioni tecnologiche hanno causato la repressione di almeno una occasione di dialogo tra genitore-figlio, di gioco fisico o semplicemente di interazione fisica, un abbraccio, un bacio, un semplice sguardo di intesa.
Ammettiamolo, quando siamo stanchi a fine giornata, un cartone animato è una manna dal cielo e non fa male a nessuno.
Il problema sta in un equilibrio che si sta perdendo, in una consapevolezza che non viene incentivata, in una abitudine che sta diventando invasiva.
Ed è in questo caso che “dare il buon esempio” può essere davvero di aiuto.
La app LOOKUP permette ai genitori di essere premiati mentre si evita di guardare lo schermo del proprio smartphone, attraverso un timer in grado di far accumulare dei palloncini chiamati UP (si, come il cartone animato Disney ). I palloncini permettono di accedere ad un catalogo premi dove si possono trovare scontistiche, promozioni o esperienze da vivere nel mondo offline, anche insieme ai propri figli.
È un vero e proprio gioco sociale, dove un comportamento virtuoso da parte del genitore ha ripercussioni positive su tutta la famiglia: migliora il sonno, viene stimolata l’empatia nei propri figli e si accelera la formulazione di parole e discorsi nei bimbi sotto i 2 anni d’età.
Senza voler demonizzare la tecnologia, ma cercando di darle il giusto peso nella quotidianità. Non per forza “meno”, ma “meglio” nel tempo. La genitorialità non è uno scatto dei 100 metri, è una maratona.
Dare il buon esempio rispetto ad un comportamento consapevole ed equilibrato può essere la forma più alta di educazione, dimostrando con i fatti, agli occhi dei propri bambini, che rinunciamo allo smartphone per dedicarci dei momenti esclusivamente con loro senza distrazioni, totalmente presenti nel qui e ora.
È il miglior regalo che possiamo fare ai nostri figli, ma anche a noi stessi: vivere momenti irripetibili con una consapevolezza tale che rimarranno indimenticabili sia per noi che per loro.
Grazie a LOOKUP e all’uso consapevole della tecnologia ottieni punti che ti regalano sconti sui servizi di SOSPEDIATRA!