fbpx

Come riconoscere e curare l’ansia nei bambini

Come riconoscere e curare l’ansia nei bambini

Come riconoscere e curare l’ansia nei bambini

Exerens è una società guidata dall’innovazione e dalla ricerca scientifica che propone prodotti di alta qualità formulati con ingredienti di origine vegetale e nutraceutici specificamente studiati per bambini e adolescenti.

Come si manifesta l’ansia nei bambini?

L’ansia è un meccanismo biologico che si manifesta solitamente in risposta ad eventi traumatici o imprevisti.
Nei bambini ed adolescenti colpisce con sintomi psichici o somatici come attacchi di panico, fobie, isolamento, disturbi dell’attenzione.

Quali sono le cause dell’ansia nei bambini?

L’ansia è il risultato di molti fattori: stress, predisposizione genetica, eventi traumatici, ambiente familiare tossico.
Spesso i bambini avvertono ansia se sottoposti a troppi impegni scolastici ed extrascolastici.
L’organismo non riesce ad adattarsi adeguatamente ai troppi stimoli e reagisce producendo ansia.
Un bambino ansioso, probabilmente rifletterà il disagio dell’ansia anche in età adulta.

Come riconoscere l’ansia nei bambini?

L’infanzia è una fase evolutiva caratterizzata da molte paure: paura dell’abbandono, paura del buio, paura di affrontare la scuola.
Crescendo solitamente il bambino supera molte di queste tipiche paure infantili, altre, invece, permangono, diventando un tratto caratterizzante della personalità.

E’ scorretto identificare le paure del bambino come “disturbi d’ansia”. Possiamo attribuire al bambino un disturbo solo se la paura in questione è talmente forte da interferire con la vita del bambino, bloccandone il naturale percorso di crescita emotiva.

Riconoscere un disturbo nei bambini non è semplice perché in età infantile non si ha percezione del disagio e, per questo, non è possibile comunicarlo. Solitamente i bambini manifestano l’ansia somatizzandola: il disagio emotivo si trasforma in un dolore fisico oppure causa sbalzi d’umore, nervosismo, calo dell’attenzione, iperattività o disturbi del sonno.

Il disturbo d’ansia del bambino inevitabilmente si riverserà sul rapporto con i genitori e con i compagni, compromettendo anche spesso l’andamento scolastico

Cosa possiamo fare se il bambino è ansioso?

Una volta riconosciuto nel un disturbo di ansia, è necessario intervenire consultando gli specialisti, pediatri, neuropsichiatri infantili, psicologi per indagare sulle cause del problema e intervenire con la terapia adeguata.

Per il trattamento dei disturbi d’ansia nei bambini, solitamente la terapia cognitivo comportamentale risulta molto utile.

In alcune situazioni anche ricorrere alla fitoterapia può essere d’aiuto per alleviare i disturbi di ansia nel bambino.
L’utilizzo di alcune combinazioni di erbe, può aiutare il bambino a rilassarsi, alleviando i sintomi dello stress e aiutando a regolarizzare i naturali cicli del sonno.

SCARICA SOSPEDIATRA

Trova subito un pediatra privato vicino a te per una visita a domicilio.

IOS ANDROID
Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI