fbpx

Virus gastrointestinali nei Bambini: sintomi, cure e prevenzione

Virus gastrointestinali nei Bambini: sintomi, cure e prevenzione
Virus gastrointestinali nei Bambini: sintomi, cure e prevenzione

Sintomi, Cure e Prevenzione per la cura della gastroenterite virale nei bambini. La gastroenterite è l’infezione che colpisce l’apparato gastrointestinale e che può avere origine virale o batterica. In questo articolo, scritto per noi dal dott. Salvatore Gullotta, Gastroenterologo, parliamo della gastroenterite di origine virale, e di quelli che sono i virus più comuni nel bambino che possono colpire questo…

Stitichezza nei bambini: le cause e come affrontarla
Stitichezza nei bambini: le cause e come affrontarla

Come si presenta la stitichezza nel bambino? Quando possiamo parlare di bambino stitico? Come possiamo intervenire? Vediamolo insieme in questo articolo scritto per noi dal dott. Salvatore Gullotta, Gastroenterologo Pediatrico. Con stitichezza, o stipsi, intendiamo un’alterazione dell’alvo che presenta più aspetti spesso presenti insieme: ridotta frequenza delle evacuazioni nella settimana, episodi di incontinenza fecale in bambini che hanno già acquisito…

Cibi astringenti per diarrea nei bambini
Cibi astringenti per diarrea nei bambini

L’alimentazione del bambino in caso di diarrea: come si cura e come si previene Ascoltare il nostro bambino è importante per capirlo meglio. I bambini ci parlano e ci fanno capire se hanno qualche problema, basta solo imparare ad ascoltare il loro corpo, il loro linguaggio e il loro modo di esprimersi. La cosa più importante è imparare a riconoscere…

La cacca dei bambini: come dovrebbe essere?
La cacca dei bambini: come dovrebbe essere?

Se sei sempre attenta alla cacca del tuo bambino, stai facendo la cosa giusta! Il colore e la forma delle feci sono indicatori dello stato di salute del bambino. Se sei mamma, saprai che l’aspetto della cacca dei bambini è un pensiero frequente che desta spesso dubbi e preoccupazioni: quante volte dovrebbe fare la cacca il neonato, cosa fare se…

Fibrosi cistica: nuove scoperte
Fibrosi cistica: nuove scoperte

La malattia modifica il microbiota intestinale dei bambini, a dirlo un nuovo studio del Bambino Gesù, Cnr, Università La Sapienza e Federico II che disegna la prima mappa funzionale delle comunità batteriche dell’intestino dei piccoli pazienti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Plos One. La fibrosi cistica è la patologia più frequente tra le malattie genetiche rare. Colpisce…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI