INDICE
CHE COS’È L’EMATURIA?
L’ematuria è il termine medico che indica la presenza di sangue nelle urine, che può determinare, o meno, un cambiamento della colorazione (dal rosa al rosso) a seconda della quantità di sangue presente.
In caso la presenza di queste tracce sia visibile ad occhio nudo si può definire macroematuria, se invece non si vede ma si evince solo dai risultati delle analisi delle urine, è detta microematuria.
Non è necessariamente indice di una grave patologia, i casi più frequenti di presenza di tracce di sangue nelle urine sono dovuti a:
– Infezione delle vie urinarie
– Calcolosi
– Patologie che riguardano i reni
– Traumi
– Attività fisica intensa
COSA È CONSIGLIATO FARE IN CASO DI EMATURIA?
La prima cosa da fare è la raccolta delle urine da portare al medico che visiterà il bambino.
Successivamente si verrà indirizzati ad effettuare eventuali esami di approfondimento, a seconda della diagnosi e della storia clinica del paziente.
Bisogna altresì verificare che il bambino non abbia assunto cibi o farmaci che possano conferire una colorazione rossa alle urine (ad esempio la barbabietola rossa, per quanto riguarda i cibi, o la rifampicina per quanto riguarda i farmaci).
IN QUALI CASI È CONSIGLIATA LA VISITA DEL PEDIATRA?
Il bambino che presenta tracce di sangue nelle urine deve essere sempre visitato dal pediatra di base o in pronto soccorso.