fbpx

Fimosi

Fimosi

Fimosi

CHE COS’È LA FIMOSI?

La fimosi è una condizione piuttosto comune nel bambino e consiste in un restringimento del prepuzio (la cute che ricopre e protegge il glande) che non gli consente di scorrere verso il basso, scoprendo il glande.
Nei bambini fino ai 3 anni è abbastanza diffusa, e tende a risolversi spontaneamente con l’età.
La causa della fimosi potrebbe anche essere genetica, e in questo caso sarà risolvibile tramite cure specifiche.
La fimosi potrebbe essere anche provocata da balanopostite, un’infezione fungina o batterica che può colpire glande e prepuzio.

COSA È CONSIGLIATO FARE IN CASO DI FIMOSI?

Prestare attenzione all’igiene dei genitali, che riduce l’insorgenza di infiammazioni, aderenze o fimosi.
Bisogna fare attenzione a igienizzare sempre il prepuzio dopo la minzione affinché non si creino le condizioni per un’infezione a causa dell’accumulo di secrezioni, quindi si può utilizzare acqua e sapone, o soluzioni antisettiche, ed asciugare bene la zona dopo il lavaggio.
Per quanto riguarda le secrezioni è utile ricordare che le mucose del glande e prepuzio producono normalmente una secrezione biancastra simile al sebo, che è detta smegma.
Questa secrezione non provoca irritazioni, ma serve a proteggere i genitali. Le sacche di smegma che si raccolgono sotto il prepuzio sono utili, nei primi anni di vita, ad evitare aderenze del prepuzio.
Prestare attenzione alla minzione del bambino: laddove non vi siano difficoltà o complicazioni il getto deve essere ad arco e deciso.
E’ sconsigliato cercare di abbassare la pelle cercando di aprire il prepuzio. Soprattutto nei primi 3 anni di vita.
Questa manovra, oltre ad essere dolorosa per il bambino, può creare lesioni e peggiorare la situazione in caso di fimosi.
Si può provare ad abbassare il prepuzio molto delicatamente per detergere la zona solo dopo il bagnetto, quando la pelle risulta più morbida ed elastica, ma sempre senza forzare, e riportando poi la pelle nella posizione di copertura del glande, facendo molta attenzione.
Se la pelle del prepuzio è impossibile da abbassare (fimosi serrata) sarà il pediatra a consigliare, eventualmente, una crema cortisonica da applicare per un periodo di alcune settimane.
Se il problema non si risolve né spontaneamente né tramite l’applicazione di pomate, sarà necessario risolvere chirurgicamente la fimosi tramite la circoncisione, che viene praticata chirurgicamente.

IN QUALI CASI È CONSIGLIATA LA VISITA DEL PEDIATRA?

  • Se ci sono evidenti difficoltà nella minzione, quindi se il bambino fatica a fare pipì o il getto viene sostituito da un gocciolamento
  • Se c’è dolore, bruciore o fastidio
  • Se sopraggiungono arrossamento del pene o secrezioni
  • Se non si riesce più a riportare il prepuzio a coprire il glande

SCARICA SOSPEDIATRA

Trova subito un pediatra privato vicino a te per una visita a domicilio.

IOS ANDROID
Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI