fbpx

Idrocele

Idrocele

Idrocele

CHE COS’È L’IDROCELE?

L’idrocele è una raccolta di liquido nello scroto (la sacca che contiene i testicoli), che ne provoca il rigonfiamento. L’accumulo di liquido può riguardare uno solo o entrambi i testicoli.

È una condizione generalmente benigna abbastanza comune nei neonati (riguarda il 5% dei nati a termine e il 16-25% dei prematuri) ed è provocata da una prolungata apertura del dotto che unisce il canale inguinale allo scroto, permettendo la discesa dei testicoli durante lo sviluppo prenatale.
Durante la discesa, che avviene all’incirca a 7/8 mesi di gravidanza, i testicoli scendono lungo il dotto, che potrebbe rimanere aperto (facendo entrare liquido) o richiudersi correttamente, trattenendo liquido in eccesso all’interno.

Entro il primo anno d’età di solito l’idrocele tende a regredire spontaneamente, ma se ciò non avviene, ad esempio perché non è una condizione dovuta a pervietà del dotto, la condizione può permanere o ripresentarsi anche successivamente.
Può ricomparire ad esempio in seguito ad una malattia infettiva, torsione testicolare, epididimite o piccoli traumi.

In generale il bambino non è disturbato da questa condizione, ma se l’idrocele è di grandi dimensioni può provocare fastidio, dolore o irritazione della cute.
Se l’idrocele non regredisce spontaneamente dopo il primo anno di vita del bambino può essere risolto tramite un piccolo intervento chirurgico per la rimozione del liquido o la chiusura del dotto.

COSA È CONSIGLIATO FARE IN CASO D’IDROCELE?

– In caso di idrocele o sospetto di idrocele è necessario rivolgersi al pediatra di base per stabilire le modalità di controllo, cura o trattamento
– Controllare i genitali del bambino e richiedere l’assistenza di un medico in caso di anomalie riscontrate
– Utilizzare abiti comodi e confortevoli
– Non tenere il pannolino troppo stretto
– La sera, lo scroto potrebbe essere più gonfio rispetto al mattino, in quanto le attività e la forza di gravità inducono ad un rigonfiamento. E’ importante non spaventarsi e non limitare le attività del bambino.
– Contrariamente a quanto la tradizione talvolta sostiene, un idrocele diagnosticato per tempo e correttamente trattato non comporta nessun problema di fertilità nell’adulto. Rivolgiti al pediatra per qualsiasi dubbio

IN QUALI CASI È CONSIGLIATA LA VISITA DEL PEDIATRA?

Se lo scroto si arrossa o sopraggiunge un dolore acuto e improvviso è sempre consigliata una visita medica urgente.

SCARICA SOSPEDIATRA

Trova subito un pediatra privato vicino a te per una visita a domicilio.

IOS ANDROID
Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI