LA CRESCITA DEI BAMBINI, UNA BUONA CRESCITA È UGUALE A BUONA SALUTE

La crescita dei bambini, una buona crescita è uguale a buona salute. Buona crescita è uguale a buona salute. E’ questo il messaggio che si intende far arrivare in occasione della campagna di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini” di A.Fa.D.O.C. (Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie). Campagna che parte…

Dettagli

DISTURBI DELLA CRESCITA, L’AIUTO DEI FASCICOLI SANITARI ELETTRONICI

DISTURBI DELLA CRESCITA, L’AIUTO DEI FASCICOLI SANITARI ELETTRONICI Coinvolge il 3% dei bimbi. Si chiamano disturbi o disordini della crescita e sono un’alterazione del normale ritmo di sviluppo del bambino. Il peso e la statura possono dare un’idea piuttosto precisa della normalità di sviluppo. Tuttavia, il concetto di crescita ‘normale’ ha dei margini ampi e…

Dettagli
BIMBI PLUSDOTATI, INTERVISTA ALLA PEDAGOGISTA CHE LI STUDIA

BIMBI PLUSDOTATI, INTERVISTA ALLA PEDAGOGISTA CHE LI STUDIA

BIMBI PLUSDOTATI, INTERVISTA ALLA PEDAGOGISTA CHE LI STUDIA Negli ultimi decenni nella visione inclusiva dell’istruzione si è inserito il dibattito sul tema dell’educazione dei bambini “plusdotati”. Quei bambini necessitanti di interventi didattici differenziati e personalizzati. Ce ne parla, Maria Cinque, docente di Pedagogia speciale della Università Lumsa di Roma. Che cosa è la plusdotazione, esattamente?…

Dettagli
ADOLESCENTI, CRESCONO I PAZIENTI DI NEUROPSICHIATRIA

ADOLESCENTI, CRESCONO I PAZIENTI DI NEUROPSICHIATRIA

ADOLESCENTI, CRESCONO I PAZIENTI DI NEUROPSICHIATRIA Negli ultimi 5 anni, secondo i dati della Sinpia, la Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, l’aumento complessivo degli utenti di neuropsichiatria infantile è stato pari al 45%. Mentre negli ultimi due anni si è registrato un aumento delle emergenze psichiatriche degli adolescenti con un +21% degli accessi al…

Dettagli
MINI AUTO AL POSTO DI BARELLE PER I PICCOLI PAZIENTI

MINI AUTO AL POSTO DI BARELLE PER I PICCOLI PAZIENTI

MINI AUTO AL POSTO DI BARELLE PER I PICCOLI PAZIENTI Alleviare le sofferenze e ridurre la tensione dei bambini che si trovano ospedalizzati nel settore chirurgico e che vivranno in maniera diversa la preparazione all’intervento. Si chiama Play Therapy, letteralmente terapia del gioco, ideato dall’associazione 4Children Onlus. L’obiettivo? Ridurre l’impatto psicologico con la malattia, diminuire…

Dettagli