fbpx

Influenza stagionale nei bambini: sintomi, cure, prevenzione

Influenza stagionale nei bambini: sintomi, cure, prevenzione
Influenza stagionale nei bambini: sintomi, cure, prevenzione

Influenza stagionale nei bambini: come prevenire e curare tosse, raffreddore e febbre. Ne parliamo con la dott.ssa Maria Luisa Roberti, pediatra. Con l’inizio della scuola iniziano a comparire quelli che di solito chiamiamo malanni di stagione o influenza stagionale nei bambini, ovvero tosse, raffreddore e febbre, che causano nel genitore sempre molta preoccupazione. Non facciamo una tragedia al primo raffreddore,…

Rinite Allergica nei Bambini
Rinite Allergica nei Bambini

Il tuo bambino ha spesso il raffreddore? Potrebbe trattarsi di rinite allergica! Scopriamola con l’allergologa La rinite allergica cronica è una condizione comune nei bambini, che può avere un impatto significativo sulla loro qualità di vita. Questa infiammazione delle vie aeree superiori è spesso scatenata da allergeni come polline, acari della polvere, pelo di animali e muffe, persino alimenti. In…

Virus gastrointestinali nei Bambini: sintomi, cure e prevenzione
Virus gastrointestinali nei Bambini: sintomi, cure e prevenzione

Sintomi, Cure e Prevenzione per la cura della gastroenterite virale nei bambini. La gastroenterite è l’infezione che colpisce l’apparato gastrointestinale e che può avere origine virale o batterica. In questo articolo, scritto per noi dal dott. Salvatore Gullotta, Gastroenterologo, parliamo della gastroenterite di origine virale, e di quelli che sono i virus più comuni nel bambino che possono colpire questo…

Disostruzione pediatrica, impara le manovre salvavita
Disostruzione pediatrica, impara le manovre salvavita

Disostruzione Pediatrica: indispensabile conoscere le manovre salvavita per proteggere i tuoi figli e intervenire in caso di soffocamento da alimenti Disostruzione pediatrica e manovre salvavita, perché è così importante conoscerle e impararle subito, per tutti i genitori? Ogni anno sono moltissime le vittime di incidenti domestici, ed il soffocamento a causa dell’ingestione di alimenti o piccoli oggetti è tra le…

Crisi di coppia dopo la nascita di un figlio, cosa fare?
Crisi di coppia dopo la nascita di un figlio, cosa fare?

Crisi di coppia dopo la nascita di un figlio: Cosa fare? è inevitabile? Come può cambiare la coppia dopo il parto? Ecco consigli della sessuologa Problemi di coppia dopo la nascita di un figlio: ne parliamo con la Psicologa e Sessuologa, Dott.ssa Claudia Tirotto. Sono moltissime le coppie che attraversano una crisi profonda dopo la nascita del primo figlio. Alcune…

Sculacciate ai bambini, meglio di no ne parla la psicologa
Sculacciate ai bambini, meglio di no ne parla la psicologa

Le sculacciate e le urla: quale significato e quali conseguenze Lo sculaccione, un tempo, era pratica diffusa tra i genitori e non ci si faceva troppe domande sulla correttezza o meno dell’uso di metodi fisici nell’educazione. Con l’evoluzione dei tempi e con nuovi studi a disposizione, però, queste pratiche che venivano giustificate dalla tradizione e dal “buon senso” sono state…

Allergia bambini: riconoscere le allergie, sintomi e cure
Allergia bambini: riconoscere le allergie, sintomi e cure

Allergia bambini: come riconoscere l’allergia nel bambino e nel neonato? Come si manifesta l’allergia bambini, come si cura? Parliamone con la dott.ssa Lilia Altieri, pediatra e allergologa, che ci offre alcuni spunti e consigli utili al genitore di un bambino o di un neonato allergico. Allergia bambini: a cosa possono essere allergici i bambini? Quali sono le allergie dei bambini?…

Linfonodi ingrossati nei bambini, quando preoccuparsi?
Linfonodi ingrossati nei bambini, quando preoccuparsi?

Linfonodi ingrossati nei bambini: cosa fare? Quando si parla di linfonodi ingrossati c’è sempre molta paura da parte dei genitori perché spesso si pensa a malattie gravi, ma fortunatamente nei bambini nella maggior parte dei casi non è così. Oggi parliamo con la dottoressa Maria Luisa Roberti, di Linfoadenopatia nei bambini, per chiarire alcuni dubbi dei genitori e dare indicazioni…

Stitichezza nei bambini: le cause e come affrontarla
Stitichezza nei bambini: le cause e come affrontarla

Come si presenta la stitichezza nel bambino? Quando possiamo parlare di bambino stitico? Come possiamo intervenire? Vediamolo insieme in questo articolo scritto per noi dal dott. Salvatore Gullotta, Gastroenterologo Pediatrico. Con stitichezza, o stipsi, intendiamo un’alterazione dell’alvo che presenta più aspetti spesso presenti insieme: ridotta frequenza delle evacuazioni nella settimana, episodi di incontinenza fecale in bambini che hanno già acquisito…

Icona 1

PEDIATRA ONLINE

Icona 2

PEDIATRA A DOMICILIO

Icona 3

VIDEO CORSI